batteria lifepo4
I batteri LiFePO4 (Lithium Ferro Fosfato) rappresentano un passo avanti rivoluzionario nella tecnologia di accumulo dell'energia, offrendo un'alternativa più sicura e sostenibile rispetto ai tradizionali batteri a ion-litio. Questi batteri utilizzano il fosfato di ferro come materiale catodico, combinato con una chimica derivata dagli ion-litio che fornisce una stabilità e prestazioni eccezionali. La struttura centrale del batterio consente di mantenere un output di tensione costante durante il ciclo di scarica, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono una consegna di potenza costante. I batteri LiFePO4 si distinguono per la loro notevole stabilità termica e chimica, che riduce significativamente il rischio di fuoriuscita termica e di pericoli legati agli incendi. Questi batteri operano generalmente all'interno di un intervallo di tensione compreso tra 2,8V e 3,3V per cella, fornendo una fonte di alimentazione stabile per varie applicazioni. La loro chimica avanzata permette fino a 2000-3000 cicli di caricamento mantenendo l'80% della capacità originale, superando di gran lunga i tradizionali batteri a ion-litio. La tecnologia incorpora sistemi sofisticati di gestione dei batteri che monitorano la temperatura, la tensione e la corrente delle celle per garantire prestazioni e durata ottimali. Questi batteri hanno trovato un'ampia diffusione negli impianti di accumulo di energia rinnovabile, nei veicoli elettrici, nelle applicazioni marine e nei sistemi di alimentazione di emergenza, grazie alla loro combinazione di sicurezza, durabilità e sostenibilità ambientale.