tipi di batterie a piombo-acido
I batteri a piombo-ossido rappresentano una delle tecnologie di accumulo di energia più consolidate e diffuse, offrendo soluzioni di alimentazione affidabili per varie applicazioni. Questi batteri sono costituiti da elettrodi di piombo e diossido di piombo immersi in un elettrolita di acido solforico, disponibili in diversi tipi, tra cui allagati (cella umida), sigillati (senza manutenzione), gel e varianti con Matrice di Vetro Assorbita (AGM). I batteri allagati, il tipo tradizionale, richiedono manutenzione regolare e rifornimento d'acqua. I batteri sigillati eliminano i bisogni di manutenzione grazie a un design che ricombina i gas internamente. I batteri a gel utilizzano un elettrolita addensato, fornendo un'eccellente capacità di recupero da scariche profonde e resistenza alle vibrazioni. I batteri AGM presentano un separatore speciale a matrice di vetro che assorbe e immobilizza l'elettrolita, offrendo prestazioni superiori in applicazioni di scarica ad alta intensità. Questi batteri forniscono tipicamente tensioni in celle da 2 volt, configurate comunemente in unità da 6V o 12V per applicazioni pratiche. Si distinguono in applicazioni che richiedono un'alta uscita di corrente, capacità di ciclo profondo o potenza di riserva, svolgendo ruoli cruciali nell'avviamento veicolare, nei sistemi di alimentazione ininterrotta (UPS), nel deposito di energia rinnovabile e negli impianti industriali.