tipi di sistemi di accumulo energetico a batteria
I sistemi di accumulo energetico a batteria (BESS) rappresentano una vasta gamma di tecnologie progettate per catturare e immagazzinare energia elettrica per un utilizzo successivo. I principali tipi includono batterie al litio, batterie al piombo-acido, batterie a flusso e batterie al sodio-zolfo. Le batterie al litio dominano il mercato grazie alla loro alta densità energetica, lunga durata del ciclo e costi in diminuzione. Si distinguono sia nelle applicazioni residenziali che su scala utility. Le batterie al piombo-acido, sebbene tecnologia più vecchia, rimangono rilevanti per la loro affidabilità ed efficacia economica nelle applicazioni di backup energetico. Le batterie a flusso offrono vantaggi unici con il loro design scalabile e la capacità di separare potenza da capacità energetica, rendendole ideali per esigenze di accumulo a lunga durata. Le batterie al sodio-zolfo operano a temperature elevate e vengono utilizzate principalmente in applicazioni su larga scala per reti elettriche. Ogni tipo di sistema svolge funzioni specifiche, dalla stabilizzazione della rete e l'integrazione di energie rinnovabili al backup energetico e al peak shaving. Questi sistemi possono rispondere rapidamente alle richieste di energia, fornire regolazione di frequenza e aiutare a bilanciare la distribuzione del carico. Le loro caratteristiche tecnologiche includono avanzati sistemi di gestione delle batterie, regolazione termica e sofisticate capacità di monitoraggio che garantiscano prestazioni ottimali e longevità.